TARTUFINI DI PANDORO AL CAFFÈ, COSÌ BUONI CHE SI SCIOLGONO IN BOCCA!
I tartufini che ti presentiamo sono una simpatica e facile ricetta ideata per il “recupero” dei pandori avanzati dopo le feste di Natale, una ricetta perfetta da realizzare con panettone colomba pasquale. Un dolcetto mignon, saporito e gradevole come un cioccolatino, che si prepara davvero in pochissimo tempo. Ci sono diverse varianti di questa ricetta: c’è chi impasta il pandoro spezzettato con la panna, chi con il mascarpone, chi poi possa le praline ottenute nel cacao o le ricopre di ganache al cioccolato. Noi abbiamo optato per un impasto al cioccolato bianco e caffè, ti consigliamo la Miscela Decisa di Caffè Borbone, che rende ancora più gustosi e profumati questi bocconcini dolci.
Il segreto di questi dolcetti sta nella consistenza dell’impasto: che deve essere rigorosamente umido e compatto. Quindi è bene che l’impasto sia umido, specialmente nel momento in cui si spezzetta il pandoro e si amalgama alla materia liquida. È in questo momento che si stabilisce la giusta compattezza ed eventualmente diminuire o aumentare le dosi di cioccolato e caffè.
A questo punto, bisogna ricoprire i tartufini con cioccolato fondente sciolto a bagnomaria, granella di nocciole o farina di cocco, un’attenzione che renderà i tartufini, non solo più belli, ma anche, più gustosi. Naturalmente questi sono suggerimenti, ma si possono decorare in tanti altri modi….Insomma, libero sfogo alla fantasia!
Se poi – cosa improbabile – dovessero avanzare, è possibile conservarli in frigorifero per circa una settimana, chiusi in un contenitore ermetico.
Ingredienti:
- 200 g di pandoro
- 100 g di cioccolato bianco
- 1 tazzina di Miscela Decisa di Caffè Borbone
- 150 g di cioccolato fondente
Per la decorazione:
- granella di nocciole q.b.
- q.b. cocco rapè q.b.
Segui la nostra videoricetta…Pochi step per un dolcetto semplice e bello, adatto a ogni occasione!